Sta diventando sempre più comune avere figli in età avanzata, i motivi possono essere tanti come la carriera, l’ inaffidabilità di un partner, il desiderio di fare esperienze e vivere per se stessi o semplicemente perché si diventa più responsabili in tarda età.
La cosa più importante da sottolineare è che la vita è tua e solo tu puoi scegliere quando mettere al mondo un bambino. Se hai superato i 40 anni e senti il desiderio di diventare mamma, dovresti conoscere i principali vantaggi e rischi che possono esserci.
Dare alla luce un bambino è il sogno di molte donne, una nuova vita porta gioia e felicità ma non bisogna dimenticare anche che quando un bambino nasce, possono esserci dei rischi. Soprattutto quando si è più grandi.
Ti elenchiamo 5 vantaggi e 5 rischi a cui puoi andare in contro se decidi di diventare mamma a 40 anni:
Vantaggi
Può aumentare la tua giovinezza
Le donne che partoriscono dopo i 40 anni possono avere una migliore possibilità di vivere più a lungo. Secondo uno studio, le donne che danno alla luce il loro ultimo figlio prima dei 30 anni, dimezzano le loro possibilità di vivere fino a 95 anni.
Una possibile ragione per questo potrebbe essere la genetica. Se il sistema riproduttivo di una donna a quell’età è ben funzionante, allora questo può essere applicato anche ad altri processi associati all’invecchiamento. Questa correlazione tra parto e longevità è molto comune per le donne con 3 figli.
Puoi ridurre la diminuzione cognitiva
Un altro studio mostra la connessione tra l’ultima gravidanza che si verifica in età avanzata e la migliore cognizione post menopausa di una donna. Queste conclusioni sono state fatte sulla base di una serie di test che includevano compiti per vari aspetti del funzionamento del cervello. In particolare, le donne che partoriscono dopo i 35 anni, hanno una memoria verbale migliore. Questo può...