
Gli alimenti da non consumare prima di dormire.
Fra gli alimenti vivamente sconsigliati, invece, troviamo:
Vino. L’alcol può danneggiare il sonno se viene bevuto prima di andare a letto perché è un agente diuretuco e quindi causa la necessità di svegliarsi durante la notte perché sentiamo il bisogno di andare in bagno.
Cioccolato fondente. La caffeina e la teobromina contenute all’interno del cioccolato stimolano l’attività nervosa e cardiaca, ostacolando il riposo.

Peperoncino. Il peperoncino, ma in generale le spezie piccanti, possono provocare bruciori di stomaco ed impedire un sonno di qualitĂ .
Cheeseburger. Ilcheeseburger (come gli altri alimenti da fast-food), oltre ad essere un rischio per la salute, può disturbare gravemente il sonno: essendo ricco di grassi, stimola un’eccessiva produzione di succhi gastricied induce molto spesso forti bruciori di stomaco.
Pollo. La grande quantità di proteine presente all’interno del pollo, infine, può provocare un notevole rallentamento della digestione, disturbando o impedendo il sonno.

Ogni notte il nostrocervello coglie l’opportunità per rimettersi in una condizione ottimale e flessibileper affrontare tutte le sollecitazioni che avvengono durante il giorno.
Dormire beneè fondamentale per aiutare il cervello a ritrovare la giusta misura per adattarsi ai cambiamenti atmosferici o emotivi che accadono giorno per giorno.
L’insonniaè la punta dell’iceberg, descrive unadifficoltà ad acquisire il sonno e a mantenerlo durante la notte.Può essere una spia con cui il cervello comunica uno stress o una tensione derivanti dal pacchetto di emozioni accumulate nel giorno.