La storia di Gabriel, il dodicenne genovese che ha partecipato a The Voice Kids, ha conquistato il cuore di tanti spettatori, non solo per il suo talento, ma anche per come si è presentato in modo autentico e genuino. Durante la sua esibizione, il giovane artista ha ammesso che avrebbe voluto che tutti i giudici si girassero, una richiesta che ha rivelato la sua grande determinazione e voglia di farcela.
Il suo entusiasmo ha colpito anche Antonella Clerici, che lo ha accolto con simpatia, trattando i suoi genitori con la stessa normalità con cui tratta ogni famiglia. Con la sua interpretazione, Gabriel è riuscito a toccare il cuore di tutti, tanto che Loredana Bertè, uno dei giudici, ha deciso di premiarlo con il “Super Pass”, mandandolo direttamente in finale.
La sua determinazione e il supporto della sua famiglia hanno reso la sua storia ancora più speciale, dimostrando che la musica può essere un potente mezzo di espressione e di unione. E’ stato lo stesso Gabriel a raccontare con grande tenerezza qualcosa in più sulla sua famiglia e sui suoi sogni.
“Sono Gabriel, ho 12 anni e vivo a Genova con i miei due papà e mio fratello gemello. Io e lui siamo molto diversi: a me piace cantare e ballare e a lui piace il calcio. Nella nostra famiglia c’è una sola regola: si sogna in grande“. La conduttrice, con un’ironica domanda sulla provenienza dei papà, ha sottolineato il clima di rispetto e accoglienza che ha contraddistinto il programma.
La partecipazione di Gabriel ha ricevuto un caloroso supporto dal pubblico di Genova, che lo ha seguito con entusiasmo in ogni fase del programma. La sua esibizione di “Let it be” dei Beatles, uno dei brani più iconici della storia della musica, è stata un momento culminante della sua avventura a The Voice Kids.