“Mio figlio ha un telefono da 1400€, chi può permetterselo deve viziarli” (2 / 2)

Ai nostri tempi ci si accontentava di una misera paghetta (e dovevamo pure portare il resto a casa). Ci si divertiva con poco, si gustava un panico assieme ai propri amichetti, si trascorrevano ore a parlare del più e del meno, a ridere, a scherzare… tutte cose che, col tempo, si sono perse in virtù di una situazione davvero al limite del surreale.  

In una società sempre più improntata al consumismo, al materialismo, alla competizione, ci sono madri e padri che prendono decisioni davvero assurde. Che i bimbi siano sempre più viziati è un dato di fatto ma sta ai genitori essere di polso, non farsi mettere i piedi in testa, imporsi, dire un no secco che temono di pronunciare, per paura dei capricci dei loro pargoli…. assurdo ma vero.

Assecondare ogni tipo di richiesta, non va bene, in quanto si da’ tutto per scontato, non si comprende il valore del denaro, non si comprendono i sacrifici fatti per non far mancare nulla. In questo scenario, si colloca una notizia divenuta, in men che non si dica, virale. E’ la confessione di una madre statunitense che ha fatto tuonare il popolo dei social, innescando una vera e propria bufera mediatica.

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

Ma cosa avrà mai detto di così forte? Queste le parole della 32enne: “io amo viziare mio figlio, ha soli 6 anni e ha già un cellulare da 1400 euro. Forse sono un pò esibizionista e voglio fare la competizione con gli altri genitori. Un bimbo povero nella società di oggi è considerato molto poco”.

Parole che sanno tanto di disprezzo e di totale assenza di rispetto verso chi, ogni giorno, sporcandosi le mani, pur non regalando un cellulare dal costo così esorbitante, non fa mancare i veri valori ai suoi figli, ossia l’amore, l’affetto, le premure e i beni di prima necessità; quelli che realmente contano e che non si possono “sostituire” col Dio denaro che tutto muove. E voi, cosa ne pensate?