Italia, arriva l’ufficialità: scuole chiuse (2 / 2)

L’anno scolastico è giunto ormai alle battute conclusive e nei prossimi giorni suonerà l’ultima campanella in tutta Italia. Un altro anno scolastico è giunto al termine ed ecco arrivare il momento tanto atteso dagli studenti, quello delle vacanze estive. Poi la scuola riprenderà come sempre a partire dal mese di settembre.

Tuttavia, la data di chiusura della scuola varierà da regione a regione. I primi a salutare la scuola, almeno per quest’anno, saranno gli studenti di Emilia-Romagna, Marche e Valle d’Aosta, dove le lezioni termineranno il 6 giugno 2024.

Il giorno dopo, il 7 giugno, sarà la volta degli studenti di Puglia e Sardegna. La maggior parte delle regioni, tra cui Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Umbria e Veneto, vedrà la fine dell’anno scolastico l’8 giugno.

Italia, scossa di terremoto appena registrata: gente in strada Italia, scossa di terremoto appena registrata: gente in strada

Gli studenti della Toscana termineranno le lezioni il 10 giugno, mentre quelli della Provincia autonoma di Trento saluteranno la scuola l’11 giugno. Infine, gli ultimi a salutare le aule scolastiche saranno gli studenti della Provincia autonoma di Bolzano, dove la scuola finirà il 14 giugno.

Tuttavia, alla luce delle elezioni europee, previste per sabato 8 e domenica 9 giugno, è possibile che la data di fine anno scolastico possa subire delle variazioni. In vista delle prossime elezioni, il Ministero dell’Interno ha precisato che i locali scolastici, utilizzati come sedi degli uffici elettorali di sezione, saranno disponibili per le amministrazioni comunali interessate dal pomeriggio di giovedì 6 giugno fino all’intera giornata di lunedì 10 giugno. Quindi, a parte che per il caso della Provincia autonoma di Bolzano, le vacanze cominceranno anticipatamente grazie alle elezioni europee e amministrative.