Alessandro Venturelli, la notizia poco fa: svolta nelle indagini (2 / 2)

Secondo quanto affermato dalla stampa nazionale in queste ore, ci sarebbero delle novità sul caso di Alessandro Venturelli il quale tiene ancora l’Italia con il fiato sospeso. Di lui non si ha più nessuna traccia dal 2020. Era il 5 dicembre quando Alessandro è sparito nel nulla.

Da allora i suoi genitori non fanno altro che cercarlo e vogliono sapere che cosa sia successo al loro congiunto. Il 22enne era sparito dopo aver gettando dalla finestra uno zainetto contenente biancheria, le chiavi della macchina, un metro da sarto, un telo di plastica e dello scotch.

Quindi si sarebbe trattato di un allontanamento volontario. Da quanto si è riusciti a sapere in queste ore nella giornata del 30 aprile si attende l’udienza di archiviazione del caso. O meglio si attendeva in quanto pare esserci stato un cambio di programma e a comunicarlo è stata la madre di Alessandro.

La signora Roberta Carassai, è stata ospite della trasmissione di Rai 1, “Storie Italiane”. Durante l’intervento, la donna ha espresso tutto il dispiacere per la scomparsa del figlio. Ma non solo: la donna ha anche comunicato che è difficile interfacciarsi con le autorità preposte alle indagini.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

L’udienza per l’archiviazione del caso si terrà il prossimo 7 ottobre. “Io però non voglio aspettare il 7 ottobre come ho aspettato tutti questi mesi, mi state chiedendo troppo. Io voglio un ordine di indagine europeo, perché questo limbo è un sospeso e rimanere in sospeso sempre è complicato. Basta!” – così ha detto la mamma di Alessandro a Storie Italiane.

“Poco conta se dalla Procura non arriverà un ordine di indagine europea: solo quello potrebbe cambiare le cose, portare ad una svolta” – così ha riferito ancora la donna.