Cristiano Malgioglio non ha deluso le aspettative e ha regalato al pubblico del Festival di Sanremo 2025 una serie di look stravaganti e memorabili. In conferenza stampa, l’artista ha anticipato qualche dettaglio sui suoi outfit, rivelando di essersi ispirato alle grandi dive degli anni ’40 e ’50. Uno stile retrò dal fascino vintage, ma sempre con un tocco di estro e ironia.
Tra le sue scelte spicca un abito firmato Vivienne Westwood, che Malgioglio ha definito “bellissimo”. Ma non solo: due degli outfit sfoggiati sul palco dell’Ariston portano la sua stessa firma, a conferma della sua grande attenzione per l’immagine e della sua creatività nel mondo della moda.
Il debutto sul palco dell’Ariston è stato di grande impatto: per la sua entrata, Malgioglio ha scelto un abito nero e rosso, impreziosito da un lunghissimo strascico (ben 50 metri) che ha reso la discesa dalle celebri scale ancora più scenografica. A completare il look, guanti e giacca con maxi revers. “È talmente bello essere qui, in 50 anni di carriera in cui ho avuto la fortuna di lavorare con i più grandi, non so se è un regalo, forse per tutte le cose che ho fatto me lo meritavo anche, ti ringrazio Carlo, ringrazio la Rai“, ha detto Malgioglio visibilmente emozionato.
Nel corso della serata, poi, ha sorpreso con altri outfit ricercati, tra cui giacche con dettagli in cristalli e pizzo, senza rinunciare a un pizzico di eccentricità: in un’occasione, ha sfoggiato un paio di pantofole con tanto di peluche, aggiungendo un tocco ironico alla sua mise. Ma Malgioglio non è stato l’unico a catturare l’attenzione del pubblico con il suo stile.
Il collega e co-conduttore della serata, Nino Frassica, ha deciso di omaggiarlo con un divertente siparietto. Il comico siciliano si è presentato sul palco con una parrucca ispirata all’iconico ciuffo di Malgioglio, strappando sorrisi e applausi al pubblico. Un momento di leggerezza che ha reso ancora più speciale la serata sanremese. Cristiano Malgioglio conferma, ancora una volta, di essere un artista capace di lasciare il segno non solo con la sua musica e la sua ironia, ma anche con il suo inconfondibile stile.