Reazione a Catena, Dai e Dai eliminati poi accade l’impensabile (2 / 2)

I Dai e Dai, trio composto dai tre livornesi Marco Voir, Simone Costagliola e Simone Mariottini, hanno segnato, indubbiamente, la storia di Reazione a Catena, in quanto hanno ottenuto ben 27 vittorie consecutive; il che rappresenta un record per la trasmissione di Rai 1. Eppure la standing ovation, la simpatia, il talento di questi tre ragazzi, nella puntata di ieri sera, lunedì 28 agosto, hanno dovuto fare i conti con una brutta sconfitta che li ha portati fuori dal programma, grazie al quale avevano fatto breccia nel cuore dei telespettatori.

Le loro sorti si sono decise ad una sola parola dal possibile spareggio durante l'”Intesa vincente”, anche se possono tornare a casa davvero soddisfatti, avendo vinto circa 80mila euro. Lo stesso conduttore Marco Liorni, ha voluto abbracciarli, prima di congedarli. I tre livornesi hanno affidato al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni una lunga intervista a tutto tondo, oserei dire.

Il trio, difatti, ha ripercorso non solo l’esperienza televisiva conclusasi ieri sera, ma anche la precedente, rivelando in che modo il loro talento, che è sotto gli occhi di tutti, è stato rafforzato nel tempo intercorso tra la prima e la seconda partecipazione al game show di Rai 1. Questo quanto da loro dichiarato: “Ci siamo inventati un’applicazione che tenesse traccia di tutte le parole su cui ci allenavamo, quelle frequenti e indovinate, ma soprattutto quelle rare e sbagliate. Ci siamo allenati sulle intese perdenti. Durante le simulazioni a casa arrivavamo anche a 29. In studio è diverso il tono di voce che devi usare, devi quasi urlare, cerchi di scandire ogni parola e questo ti rallenta“. 

Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: ecco cosa sta succedendo Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: ecco cosa sta succedendo

Allo stesso settimanale hanno svelato ulteriori retroscena, raccontando cosa successe dopo la loro prima eliminazione: “Il primo pensiero sul treno del ritorno è stato: ‘Ragazzi, la prossima volta ci prepariamo meglio”. E così è accaduto, dal momento che i Dai e Dai hanno, questa volta, conquistato non solo un bottino non indifferente, ma la simpatia del pubblico da casa.

Dopo l’eliminazione dei ‘Dai e Dai’ dal programma, i telespettatori si sono riversati sui social network, accusando la Rai di aver “fatto fuori” il trio, riservando le domande più difficili a loro e le domande più facili agli altri concorrenti. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere lasciando i vostri commenti sui nostri canali social.