Un inizio col botto quello fatto registrare da queste prime puntate di Pomeriggio 5 sotto la sapiente conduzione di Myrta Merlino, che ha esordito ringraziando la collega Barbara D’Urso e salutando in modo accorato il suo nuovo pubblico. Nonostante il successo di queste prime puntate, la nuova conduttrice di Pomeriggio 5 ha sollevato anche qualche malumore
Tra i temi toccati in queste ultime puntate non poteva mancare un grave caso di cronaca che ha suscitato grande scalpore nell’opinione pubblica: la strage di Brandizzo. 5 operai sono deceduti travolti sui binari da un treno ad alta velocità. E’ stato proprio affrontando questo tema spinoso che la Merlino non è proprio riuscita a contenere la sua rabbia.
La conduttrice ha dapprima mandato in onda un servizio in cui un ex collega di Kevin, la vittima più giovane del disastro ferroviario, fa delle rivelazioni scottanti: “Ho parlato diverse volte con i titolari e mi dicevano che il lavoro era questo e il rischio pure… Tutti avevano paura di lavorare lì…” e aggiunge “Io ho lavorato 2 anni e mezzo per loro, e l’interruzione non c’era mai…”.
A quel punto la Merlino non ci ha visto più e ha fatto interrompere il servizio per sbottare così: “Scusate, ma davvero sono rimasta senza parole… Credo che l’idea che la morte possa essere un rischio del mestiere a me onestamente manda ai matti, completamente ai matti…”.
Per la giornalista è assolutamente inconcepibile che nel nostro Paese si sia costretti ad accettare un lavoro in cui non sono garantite tutte le norme di sicurezza essenziali. “Ma di cosa parliamo? Io lo penso da stamattina… Ma com’è possibile che in Italia non cambia mai niente? Diciamo sempre mai più e poi risuccede tale e quale…”- ha concluso la Merlino tra gli applausi del suo nuovo pubblico.