Se all’inizio tra di loro era tutto fuoco e fiamme, ben presto c’è stata una battuta d’arresto. Già prima che andassero a convivere, il suo partner sembra essersi spento dal punto di vista fisico, non prendendo più l’iniziativa con la sua donna.
Si tratta di problematiche all’ordine del giorno quando ci si imbatte con coppie che stanno insieme da così tanti anni, tuttavia è naturale che l’altro partner qualche domanda se la ponga. In particolare, la donna ha chiesto consiglio al forum per tentare di scoprire l’origine di questo improvviso calo del desiderio del marito nei suoi confronti. Una confessione a cuore aperto che ha trovato il sostegno da parte di tanti utenti.
Forse la risposta non è così complessa. Il calo della libido nel marito può essere un’esperienza frustrante e preoccupante sia per lui che per il partner. Ci sono molte ragioni per cui un uomo potrebbe sperimentare un calo del desiderio sessuale, e spesso è una questione complessa che può essere influenzata da una combinazione di fattori fisici, emotivi e relazionali.
Tra le cause fisiche del calo della libido maschile ci possono essere problemi di salute come disfunzione erettile, squilibri ormonali, problemi cardiaci, effetti collaterali di farmaci, eccesso di stress, stanchezza cronica o stile di vita poco salutare come il consumo eccessivo di alcol o fumo.
Dal punto di vista emotivo, ansia, depressione, stress e preoccupazioni personali possono influire negativamente sul desiderio sessuale di un uomo. Anche problemi di relazione, comunicazione inadeguata o conflitti non risolti con il partner possono contribuire al calo della libido. Per affrontare il problema del calo della libido del marito, è importante avere una comunicazione aperta e onesta con lui. Insieme, è possibile identificare le cause sottostanti del problema e cercare soluzioni appropriate. Questo potrebbe includere una visita dal medico per escludere eventuali cause fisiche e la ricerca di supporto psicologico o terapia di coppia se necessario.