Fedez e Chiara hanno divorziato: lui dovrà pagare un assegno mensile di ben… (2 / 2)

Il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni è  terminato anche sotto l’aspetto legale, dal momento che il  Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto. Fedez, affiancato dai suoi   avvocati Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci, e  la ormai ex moglie, l’influencer e imprenditrice digitale Chiara Ferragni, assistita dall’avvocata Daniela Missaglia, hanno firmato.

L’accordo prevede l’affidamento dei loro due figli   a entrambi con frequentazione quasi paritetica. Le spese scolastiche e sanitarie per i figli sono a carico di Federico senza che lui corrisponda un assegno di mantenimento.

Il rapper,   dunque,  non dovrà versare alcun assegno di mantenimento per Leone e Vittoria , né   dovrà dare un assegno per Chiara Ferragni, sulla base di quanto trapelato subito dopo la sentenza.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Il Tribunale di Milano ha ritenuto adeguato  l’accordo e nella sentenza di divorzio è  stata affrontata anche un’altra questione rovente, quella dell’esposizione social dei figli Leone e Vittoria ,cui Federico si è sempre opposto. I giudici hanno deciso che i due ormai ex coniugi dovranno consultarsi per chiedersi a vicenda l’autorizzazione per la  pubblicazione di foto e video di Leone e Vittoria.

I patrimoni del rapper e dell’imprenditrice erano già stati divisi in passato per cui di questo non si è parlato nella sentenza di divorzio che si è concentrata sulla gestione dei figli.   Ora è ufficiale: il matrimonio dei Ferragnez si è chiuso anche sotto l’aspetto legale, tutto è stato definito e i fan, purtroppo, non possono farci nulla. Hanno sperato che la loro storia d’amore resistesse anche a questo ma si sono detti addio,  anche sotto il rognoso e complesso aspetto burocratico, nelle aule di tribunale. E voi, cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti, se vi va.