Un bacio è qualcosa che in una coppia capita spesso. Qualcosa di fisiologico. Ad esempio baciamo una persona quando trascorriamo un momento felice insieme oppure magari proprio quando facciamo l’amore con lei, o con lui a seconda dei casi.
A testimonianza dell’importanza del bacio, una ricerca svolta presso la Butler University in Indiana, negli Stati Uniti ha fatto capire come il 90% degli intervistati è stato in grado di ricordare il primo bacio dato. Infatti il primo bacio è proprio quello che non si scorda mai. Secondo il dottor Marty Klein, il bacio è il momento più intimo in un rapporto.
“Le persone possono avere rapporti intimi con qualcuno con cui sono arrabbiati, persone a cui potrebbero non piacere molto. Riesci a immaginare di baciare qualcuno che non ti piace? oh, disgustoso. Baciare è una delle attività più intime di una relazione. Le persone lo fanno volontariamente, scelgono di gettarsi in questo impegno sensuale ed erotico. Quando le persone esitano a farlo è un segnale negativo nella relazione” – queste le parole dell’esperto.
Insomma secondo lo studio le coppie che si baciano hanno una relazione molto più gratificante. Non solo: il bacio aumenta ancora di più il desiderio di intimità e infatti può essere dato anche prima di iniziare il rapporto intimo. Il bacio quindi è un indicatore di quanto sana sia la relazione.
Sicuramente se il vostro partner tende ad evitare di baciarvi c’è qualcosa che non va e per questo è molto importante parlare sempre all’interno della coppia. Quando ci sono problemi infatti bisogna affrontarli insieme: certo magari si può finire poi con un tenero bacio e far ritornare tutto al proprio posto. E voi cosa ne pensate? Vi ritrovate per caso in questa situazione, ovvero il vostro partner non vi bacia?