Ciao Darwin l’annuncio in lacrime di Paolo Bonolis che sconvolge i fan (2 / 2)

Paolo Bonolis  ieri ha condotto la sua ultima puntata di Ciao Darwin,  programma storico del piccolo schermo italiano.  Sin da quando la diretta ha preso il via, da grande mattatore, Paolo ha esordito dicendo:   “Popolo di smemorati, gente che vive nel passato, scontenta del presente ma comunque senza futuro, per l’ultima volta: buonasera”.

Il conduttore ha proseguito introducendo le due categorie dell’ultima  puntata, volta ad omaggiare lo show : “Oggi celebriamo quello che una volta è stato in contrapposizione a quello che oggi è, in una competizione grottesca che ci porterà a una sola, inevitabile conclusione: nulla, nel mondo, ha senso”,  per poi proseguire: . “Da una parte il ‘Ciao Darwin’ di oggi, il presente di questa sciagurata trasmissione. Dall’altra parte ‘Ciao Darwin Story’, il peggio del peggio delle edizioni passate, gente che ha inciso il proprio nome sulla pietra tombale della televisione italiana”.  Non sono mancati i ringraziamenti per la perfetta riuscita della nona edizione ma quello che più di tutti ha emozionato, è stato il pianto del conduttore. Ma per quale motivo è apparso in lacrime? 

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Bonolis era arrivato ad un punto saliente del programma, oltre che uno davvero molto emozionante, quello delle prove del genodrome,  quando si è lasciato andare  ad un saluto a sua figlia Silvia, seduta in prima fila,   frutto dell’amore con Sonia Bruganelli.  Il conduttore, visibilmente commosso, ha detto: “Ciao Silvia, ciao amore mio”.

Sebbene il matrimonio  tra Paolo e Sonia sia giunto al capolinea, l’ex coppia è rimasta sempre unita per amore della figlia,  che oggi ha 21 anni e ha  difficoltà al sistema neurologico dovuti a problemi di tipo cardiaco,  riscontrati quando  era nella pancia della madre.  Ancora una volta, l’amore, quello di un padre per una figlia, ha vinto su tutto e le emozioni hanno preso il sopravvento.