Amici di Maria De Filippi, salta la finale: non andrà in onda questa sera (2 / 2)

La grande macchina di Amici è pronta a chiudere i battenti di questa edizione con la finalissima in onda domenica 18 maggio in diretta alle 21:30 su Canale 5. Una serata che promette di essere memorabile, tra spettacolo, emozione e colpi di scena, dopo una stagione intensa e ricca di colpi di scena. A contendersi la vittoria e il montepremi da 150.000 euro ci saranno cinque giovani artisti che hanno saputo conquistare il pubblico passo dopo passo: Trigno, Antonia, Daniele, Alessia e Francesco.

Sarà proprio il televoto da casa a decretare il vincitore, rendendo ancora più vibrante l’attesa per l’ultimo atto del talent show firmato Maria De Filippi. Il cambio di palinsesto, con lo spostamento dalla tradizionale serata del sabato alla domenica, si deve all’intelligente strategia di evitare la sovrapposizione con la finale dell’Eurovision Song Contest, programmata per messa in onda sabato su Rai Uno. Una scelta che dimostra l’attenzione della produzione agli equilibri dello share televisivo e al rispetto per un evento musicale internazionale.

Anche in questa occasione non mancheranno i grandi nomi: oltre ai giudici fissi del serale – Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario – saranno presenti numerosi giornalisti per l’assegnazione del Premio della Critica. Si fanno sempre più insistenti, inoltre, le voci sull’arrivo di ospiti speciali di grande calibro come Elodie e Marco Mengoni, a conferma del livello altissimo della serata finale.

Ma questa edizione si chiude anche sotto il segno della tensione, con le polemiche seguite all’uscita di scena di Nicolò Filippucci, allievo di Anna Pettinelli molto amato dal pubblico. L’eliminazione del giovane cantante ha generato un’ondata di malcontento, culminata in vere e proprie proteste davanti agli studi Mediaset, con manifestazioni che hanno richiesto l’intervento della sicurezza. Un episodio senza precedenti nella lunga storia del programma, a testimonianza del forte legame emotivo che si è creato tra pubblico e protagonisti.

Nonostante tutto, Nicolò ha lasciato il programma con parole di gratitudine e commozione, elogiando l’opportunità ricevuta e ringraziando tutto lo staff e la sua coach per il sostegno ricevuto durante gli otto mesi vissuti all’interno della scuola. Ora che le polemiche sembrano essersi placate, i riflettori sono tutti puntati sui cinque finalisti, pronti a dare il massimo sul palco. E i dati d’ascolto premiano l’edizione: la semifinale ha toccato quasi 3,8 milioni di spettatori con uno share del 27,70%, superando i numeri del 2024 e registrando picchi superiori al 45%. Un segnale chiaro che Amici resta uno dei programmi più seguiti e amati della televisione italiana. Domenica 18 maggio sarà una notte da ricordare, tra adrenalina, performance mozzafiato e la magia inconfondibile che solo Amici sa regalare.