Come preparare il sapone neutro con il Bimby

Forse non tutti sanno che con il Bimby si possono realizzare non solo dei buonissimi cibi, ma anche dei cosmetici del tutto naturali per la cura e la bellezza del vostro corpo. Ora vedremo come realizzare un sapone neutro per viso, mani e corpo

Pubblicato il 9 dicembre 2016, alle ore 19:10

Come preparare il sapone neutro con il Bimby

Perchè rinunciare all’uso di prodotti naturali per la cura del nostro corpo, quando tutti possiamo permetterci di realizzarli in casa con una spesa minima?

Grazie al Bimby, ad esempio, si può creare un sapone neutro. Ovviamente, non tutti lo posseggono, quindi, in alternativa, potete realizzarequesto prodotto anche con gli strumenti di cui disponete a casa vostra. Potete sostituire il Bimby con il vostro robot da cucina. Potete poi cuocere il composto con un comunissimo pentolino anzichè con il Bimby. Costerà qualche fatica in più ma ne vale la pena. 

Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti che la ricetta richiede. Se seguirete bene ogni singola procedura e rispetterete le dosi indicate, otterrete un sapone del tutto naturale per la pulizia del vostro corpo. Grazie agli ingredienti contenuti, questo detergente potrà essere utilizzato sia per la pulizia delle mani, del corpo che del viso. Potrà essere utilizzato, tranquillamente, anche da chi ha una pelle delicata

Per realizzare il vostro sapone fai da te occorrono diversi ingredienti che potete tranquillamente trovare nei supermercati più forniti, oppure, nelle erboristerie.

Ingredienti

  • 20 grammi di sapone di marsiglia
  • 50 grammi di cera d’api
  • 3 gocce di olio essenziale di limone
  • 3 goccie di olio essenziale di lavanda
  • 4 cucchiai di acqua distillita

Procedimento

Grattuggiate o comunque sminuzzare il sapone di marsiglia, dopodichè mettete il tutto dentro il boccale del Bimby, aggiungete la cera d’api e premete tre volte il tasto turbo, poi 10 secondi velocità turbo.

Aggiungete l’olio essenziale di limone, l’olio essenziale di lavanda e l’acqua distillata, impostate 4 minuti, 50°C velocità 3. Alla fine controllate che l’impasto sia ben amalgamato altrimenti aumentate il tempo di cottura di qualche minuto. 

A fine cottura, filtrate e versate in uno stampino precedentemente unto con olio d’oliva. Lasciate riposare per almeno 24 ore. Il giorno seguente, travasate il composto su carta stagnola e fate asciugare per diversi giorni. Più saranno lunghi i tempi di essicazione e più tempo durerà il vostro sapone.

I nostri video tutorial
Michela Sumas

Cosa ne pensa l'autore

Michela Sumas - Provare per credere. Non è solo una frase fatta ma un dato di fatto. Provate anche voi a realizzare con le vostre mani, una saponetta del tutto naturale per la bellezza del vostro corpo. Vi accorgere subito dei risultati che otterrete. La pelle sarà più morbida e luminosa, come vellutata. La procedura risulta un po' lunga, dal momento che ci sono dei tempi di posa che durano diversi giorni, ma, passato questo lasso di tempo, potrete godere dei benefici di questo sapone naturale e artigianale per tanti mesi.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!