Prendersi cura della pelle al rientro dalle vacanze

Con la fine dell’estate, al rientro dalle vacanze, la pelle può apparire disidratata e poco luminosa. Occorre quindi prendersene cura in modo adeguato.

Prendersi cura della pelle al rientro dalle vacanze

L’esposizione al sole dona un colorito ambrato che non è facile mantenere alla fine della stagione estiva, quando si rientra in città e si riprende la normale routine. Inoltre, quando l’abbronzatura inizia lentamente ad attenuarsi, possono comparire antiestetiche discromie e il colorito può risultare spento. 

Prendersi cura della pelle al rientro dalle vacanze è un impegno importante da non trascurare. Occorre mettere in atto alcune azioni per rigenerare la pelle stressata dalle prolungate esposizioni al sole.

Dopo un’accurata detersione, scrub e peeling sono fondamentali per eliminare lo strato superficiale della pelle, ormai spenta e opaca, per favorire la rigenerazione cellulare e per rendere uniforme il colorito. Contrariamente a quanto si pensa, un’esfoliazione delicata non rovina l’abbronzatura ma illumina l’incarnato, rende più uniforme il colorito e prepara la pelle a ricevere gli ulteriori trattamenti di bellezza.

Lo scrub del viso e del corpo, oltre che con prodotti specifici o con trattamenti personalizzati presso centri estetici, può essere effettuato anche con rimedi casalinghi. Per il viso si potrà utilizzare, per esempio, dello zucchero di canna unito all’olio di mandorle, mentre per il corpo è possibile usare del sale amalgamato con del miele.

I composti così ottenuti vanno massaggiati delicatamente sulla pelle e risciacquati con acqua tiepida. 
Dopo l’operazione di esfoliazione tramite scrub o peeling è importante idratare al meglio la pelle, con creme specifiche per il viso e per il corpo. Anche in questo caso, oltre ai prodotti professionali, si può optare per trattamenti fai da te con elementi come cera d’api, miele e olio di mandorle.

In questo periodo è bene idratare la pelle del viso e del corpo almeno due volte al giorno, sia al mattino che la sera. Fondamentale per la cura della pelle è l’idratazione anche attraverso una corretta alimentazione e bevendo almeno due litri di acqua al giorno. Occorrerà, pertanto, aumentare il consumo di frutta e verdura, in particolare di quegli alimenti ricchi di vitamine A ed E come, avocado, agrumi, mirtilli, carote, zucca, peperoni.

Continua a leggere su Fidelity Donna