La bava di lumaca è un prodotto molto utilizzato in ambito cosmetico ed è ricco di proprietà molto interessanti. Si tratta semplicemente della scia bianca lattiginosa che le lumache lasciano nel loro strisciare.
In commercio esistono numerosi che la contengono: esiste infatti la crema bava di lumaca per il viso, per il corpo e anche per i capelli. Il modo migliore per estrarre questa sostanza è quello manuale. Le chiocciole vengono raccolte e lavate in abbondante acqua fredda e poi, una volta pulite, si fanno strisciare dentro una tinozza per alcuni minuti. La scia di bava è prodotta dalle lumache in maniera del tutto naturale e per loro è un sistema di difesa. Una volta ottenuta la bava, essa si raccoglie e le chiocciole vengono di nuovo lavate e portate in allevamento.
I produttori che estraggono la bava non manualmente ma con macchinari che danno vibrazioni e scosse elettriche, causano la morte di più dell’80% delle lumache, per cui il metodo migliore per estrarre la sostanza è quello di farlo manualmente.
Bava di lumaca: proprietà benefiche
Se usata su viso e corpo, la bava di lumaca è idratante, esfoliante, levigante ed emolliente. Inoltre ha la capacità di velocizzare il processo di cicatrizzazione, di minimizzare le discromie del viso, di ridurre le occhiaie, le rughe e i segni del tempo, e di conferire alla pelle un aspetto giovane, luminoso e sano. Grazie all’allantoina, una sostanza che stimola la rigenerazione cellulare, la crema alla bava di lumaca effettua un leggero peeling sulla pelle, eliminando le cellule morte.
Inoltre può essere impiegata come antibiotico per curare l’acne, per eliminare piccole cicatrici e per attenuare macchie solari e rossori. Contiene l’acido glicolico, una sostanza che garantisce un’azione rimpolpante ed elasticizzante. Proprio per questi motivi, è un prodotto consigliato anche durante il corso della gravidanza o in seguito a un importamte dimagrimento, per combattere le smagliature e ridare tonicità alla pelle.
Per quanto riguarda i capelli, la bava di lumaca ha la capacità di renderli forti, voluminosi, robusti e luminosi; è anche in grado di combattere la caduta e il diradamento dei capelli. In commercio esistono tantissimi prodotti per il viso a base di bava di lumaca, che si possono acquistare anche sugli shop online e che hanno un prezzo che va dai 25 ai 50 euro.
La bava di lumaca è benefica non solo per il viso, ma anche per il corpo: essa è infatti molto raccomandata nel post partum e in tutti i casi in cui la pelle perde elasticità e tono. E’ ottima anche per le mani che, soprattutto durante l’inverno, tendono a diventare secche, arrossate, e vanno incontro a disidratazione e screpolature. Infatti, la bava di lumaca rivitalizza la pelle delle mani e le lascia idratate dopo ogni applicazione. Inoltre agisce anche contro cicatrici, arrossamenti, screpolature e dermatiti.