Gino Paoli ricorda Ornella Vanoni: "Ti ho amata così tanto…" (1 / 2)

Gino Paoli ricorda Ornella Vanoni: "Ti ho amata così tanto…"

Da Milano, da quel fervore artistico che per decenni aveva plasmato la sua carriera, è arrivata la notizia che nessuno, pur preparato, è mai pronto a ricevere. La grande fiamma della musica d’autore italiana si è spenta.

A 91 anni, la cantante, attrice e conduttrice milanese Ornella Vanoni ha lasciato un segno di silenzio che ha immediatamente mutato il paesaggio sonoro e culturale del Paese. Per sessantanove anni, dal lontano 1956, la sua voce graffiante e inconfondibile è stata una costante: un ponte emotivo capace di unire generazioni distanti.

Nella giornata di ieri, 21 novembre 2025, tutto si è fermato. Un vuoto improvviso.Era impossibile immaginare la scena senza quel temperamento, quella sintassi unica che mescolava l’ironia tagliente alla profondità più disarmante.

L’eco delle sue canzoni, dai teatri ai salotti televisivi, ha sempre rappresentato l’idea di un’artista mai doma, in continuo e assurdo movimento. L’eredità che Ornella Vanoni lascia, spentasi a 91 anni, è ben più di una semplice collezione di dischi. È la testimonianza di una presenza scenica totale.

Non si è limitata al solo canto. La sua carriera l’ha vista eccellere anche come attrice di teatro e cinema e come conduttrice televisiva, dimostrando una versatilità rara.

Si chiude, dunque, un capitolo lunghissimo, quasi sette decenni di carriera in cui la Vanoni ha saputo innovare e rimanere sempre fedele al proprio spirito, rifiutando ogni stereotipo. La sua assenza sarà un rumore sordo e persistente per gli anni a venire. E le parole di Gino Pali adesso sono un colpo al cuore.