La routine di un mercoledì qualunque si è spezzata in un istante, quando la terra ha iniziato a tremare, facendo crollare ogni certezza. Il timore di perdere la vita, come in in incubo ad occhi aperti, si è materializzato.
La scossa, rilevata in tempo reale dai sismografi, ha fatto vibrare vetri e incrinare la tranquillità domestica, tra i residenti di una città italiana che hanno vissuto momenti di panico assoluto.
Del resto, ogni sisma, pur essendo differente per magnitudo, epicentro ed ipocentro, è un evento assurdo, che non lascia il tempo di reagire. Ecco che, improvvissamente, la calma di una giornata come tante, lascia il posto ai locali che abbandonano in fretta le loro abitazioni, dirigendosi in strada.

Si riversando sull’asfalto poichè comprendono che non si tratta di un brutto sogno ma di una minaccia reale e tangibile, che ha subito fatto scattare la verifica immediata negli uffici di sorveglianza sismica. Ma quale forza si è mossa sotto i piedi degli abitanti e con quale intensità? E soprattutto, ci sono decessi, crolli e coinvolti in modo grave? Sono queste alcune delle domande che ci si pone.
Una scossa di terremoto ha fatto tremare il Nord. Diamo uno sguardo ai primi aggiornamenti nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono in tanti gli italiani in apprensione per le conseguenze del sisma.