Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso (1 / 2)

Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso

Robert Redford è stato delle icone più significative della storia del cinema americano. Nato a Santa Monica, in California, nel 1936, ha saputo farsi strada come attore, regista e produttore, costruendo una carriera che attraversa oltre mezzo secolo di successi.

Negli anni ’60 e ’70, Redford ha raggiunto la fama internazionale grazie a film indimenticabili come Butch Cassidy e La stangata, in coppia con Paul Newman, pellicole che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento nella storia del cinema. A consolidare il suo mito hanno contribuito interpretazioni intense in opere come Tutti gli uomini del presidente e Il grande Gatsby.

Parallelamente alla carriera di attore, Redford ha coltivato con passione anche quella di regista, imponendosi fin dal suo esordio dietro la macchina da presa con Gente comune (1980), film che gli valse l’Oscar alla regia. Negli anni successivi ha continuato a dirigere opere di grande qualità, tra cui Quiz Show e In mezzo scorre il fiume, dimostrando una sensibilità unica nel raccontare storie intime e universali.

L’accusa alla maestre del papà di Paolo, 14enne che si è tolto la vita L’accusa alla maestre del papà di Paolo, 14enne che si è tolto la vita

Un altro capitolo fondamentale della sua vita è il Sundance Film Festival, da lui fondato nel 1978. Con questa iniziativa, Redford ha dato voce al cinema indipendente. L’attore si è spento proprio in queste ore presso la sua residenza negli Usa.

Una grande perdita per il cinema a stelle e strisce. Intanto, è proprio di questi minuti un’altra notizia tremenda per i fan del grande attore americano. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno che sta lasciando tutti senza parole. Svelate proprio ora le cause del decesso: “Ci ha lasciati…”. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Robert Redford, icona del cinema americano e premio Oscar, si è spento martedì mattina nella...