Centrale Nucleare, la tremenda deflagrazione poco fa: il mondo trema (1 / 2)

Centrale Nucleare, la tremenda deflagrazione poco fa: il mondo trema

L’allarme nucleare è tornato prepotentemente a scuotere la comunità internazionale. In queste ore, infatti, una notizia proveniente dall’Ucraina sta catalizzando l’attenzione dei governi mondiali e delle principali organizzazioni multilaterali, facendo crescere il timore di una possibile escalation in uno degli scenari geopolitici più instabili e delicati del pianeta.

Secondo fonti istituzionali, nelle ultime 24 ore sarebbero stati registrati movimenti definiti di “natura anomala” nelle vicinanze di un’area strategica del Paese, già considerata estremamente sensibile dal punto di vista sia militare che infrastrutturale. Segnalazioni provenienti dagli osservatori sul campo avrebbero convinto le autorità a elevare immediatamente i livelli di sicurezza e di allerta, in particolare laddove insistono impianti energetici ad alto rischio.

A rendere la situazione ancora più allarmante è stata – proprio poco fa – una violenta deflagrazione, le cui cause sono ancora avvolte dal mistero. La deflagrazione, avvertita a chilometri di distanza, ha provocato un vasto incendio: colonne di fumo nero si sono levate dal sito colpito, mentre centinaia di vigili del fuoco si sono precipitati sul posto per domare le fiamme.

Strage sulla provinciale, gruppo di ciclisti colpiti e fatti fuori da un’auto di grossa cilindrata Strage sulla provinciale, gruppo di ciclisti colpiti e fatti fuori da un’auto di grossa cilindrata

Contestualmente, le autorità locali hanno attivato la macchina dei soccorsi e stanno valutando l’eventuale evacuazione di zone abitate nelle immediate vicinanze. La notizia ha rapidamente innescato reazioni a catena nelle cancellerie occidentali, dove si teme che l’episodio possa rappresentare un potenziale punto di svolta sul fronte della sicurezza nucleare.

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) sta monitorando la situazione “con estrema attenzione” e ha fatto sapere di essere pronta a inviare equipe specializzate sul terreno qualora le condizioni lo richiedessero. Per la comunità internazionale è scattato il conto alla rovescia: ogni ora potrebbe risultare decisiva per scongiurare un nuovo incubo atomico. Dove è successo? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.