Epidemia lingua blu, salgono a cento i focolai: attivata task force (1 / 2)

Epidemia lingua blu, salgono a cento i focolai: attivata task force

Non è la trovata del nostro piccolo di casa che dopo aver mangiato una  gomma da masticare, ci mostra la lingua blu, anzi, magari lo fosse! Purtroppo, parliamo di una vera e propria emergenza sanitaria che sta preoccupando le autorità, al punto da aver messo in atto una task force per potenziare la vigilanza e fronteggiare la situazione.

Sin da quando il numero dei casi è esponenzialmente aumentato, gli studiosi, nell’ambito di un contesto sempre più critico, stanno cercando, con opportuni  accorgimenti divulgativi, di far si che  l’intero quadro non subisca ulteriori peggioramenti e che sfugga letteralmente al controllo.

Come per ogni emergenza sanitaria, le conseguenze possono essere, nella peggiore delle ipotesi, davvero tremende. Lo abbiamo visto con  le varie pandemie che si sono diffuse, da ultima quella legata al Covid e alle sue diverse ondate che, in men che non si dica, hanno stravolto la vita della gente.

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

Tanti sono stati i decessi e nessuno dimentica tutto ciò che si è abbattuto in tutto il mondo. Virus, batteri,  mettono a dura prova l’esistenza umana e, al di là del Coronavirus,  sono parecchi, molto più di quanto si pensi, i pericoli cui possiamo andare incontro quotidianamente.

In queste ore, non si fa che parlare dell’epidemia della lingua blu,  in quanto sono saliti a cento i focolai ed è stata attivata  una task force. Vediamo insieme cosa sta succedendo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo.