Quattordicesima mensilità, ecco cosa accadrà dal 1° Luglio 2025 (1 / 2)

Quattordicesima mensilità, ecco cosa accadrà dal 1° Luglio 2025

La quattordicesima, detta anche mensilità aggiuntiva, sta per arrivare …  ormai è questione di un manciata di settimane, ragion per cui la  curiosità degli italiani è elevata, dal momento che la normativa dell’Inps, di anno in anno, si adatta, essendo in continua evoluzione.  La cosiddetta  “gratifica feriale”,  erogata durante i mesi estivi, attira indubbiamente l’attenzione.

Ma vale per tutte le categorie di lavoratori oppure no? Come viene corrisposta? In una sola soluzione o dilazionata? E a quanto ammonta? Tutte legittime, queste domande, alle quali daremo una risposta nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che è opportuno prendere nota di tutto ciò che sta per succedere.

Al giorno d’oggi, grazie all’ausilio dei siti web, gli aggiornamenti informativi in materia  fiscale, retributiva,  pensionistica, sono sempre a portata di click, ragion per cui basta davvero poco per mantenersi al passo con  le news ed evitare che ci sfuggano di mano. Di sicuro, quando ci sono soldi da ricevere, la notizia è positiva.

In genere siamo abituati a denaro da sborsare  mentre, per la quattordicesima, in presenza di determinati parametri e requisiti, i soldi entrano nelle tasche degli italiani.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

La quattordicesima mensilità sta per tornare.  Vediamo insieme  cosa accadrà dal 1° Luglio 2025,  nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto ci sono interessanti novità  su questo argomento, peraltro molto attenzionato da milioni di utenti, sparsi per il web, in Italia.