Il mondo è in grande attesa per l’elezione del nuove pontefice di Santa Romana Chiesa. Si aspetta di dare non solo un nuovo vescovo a Roma ma una guida spiriturale a tutta la cristianità, scomparsa con il decesso di Papa Francesco.
In queste ore è iniziato appunto il Conclave che riunisce 133 cardinali elettori che sono chiamati a decidere il successore di Pietro. Dopo la scomparsa del Santo Padre Francesco il mondo aspetta quindi di avere un nuovo pontefice e come si sa si attende una persona che possa seguire la linea di Francesco.
Sono ben 108 i cardinali nominati personalmente da Papa Francesco. Come si sa la votazione si svolge all’interno della Cappella Sistina nella massima segretezza. I cardinali non hanno con loro nessuno strumento tecnologico come i telefonini che sono stati ovviamente sequestrati per tutta la durata del Conclave.
I porporati così come il personale che lavorerà al Conclave come ad esempio i cuochi e il personale di Casa Santa Marta hanno giurato sulla segretezza. Non si può avere nessun contatto con l’esterno dalla Sistina sono state anche tolte le telecamere con i microfoni che di norma servono per monitorare i turisti.
Questo Conclave si svolte in un momento storico molto particolare come si sa segnato da diverse situazioni nel mondo che stanno mettendo a dura prova l’intera umanità.
Ma vediamo che cosa è successo prima della fumata nessuno se lo sarebbe aspettato tutto è stato preso con un segnale divino.