Papa Francesco, l’annuncio è appena arrivato: "Niente da fare" (1 / 2)

Papa Francesco, l’annuncio è appena arrivato: "Niente da fare"

Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025, a causa di una polmonite bilaterale che ha richiesto un lungo periodo di degenza. Le sue condizioni sono state monitorate costantemente dai medici, che hanno lavorato per stabilizzare la sua salute e garantire il miglior trattamento possibile.

Durante il mese di ricovero, la situazione è rimasta delicata, ma grazie alla cura ricevuta, il Papa ha iniziato a mostrare segni di miglioramento. Il 23 marzo, finalmente, è stato dimesso e ha fatto ritorno alla residenza di Santa Marta, dove continuerà a riprendersi in un ambiente più tranquillo e familiare.

Nonostante la sua convalescenza, Papa Francesco non ha smesso di adempiere ad alcune delle sue funzioni, seppur in modo limitato. Ha continuato a seguire le terapie prescritte, tra cui la fisioterapia respiratoria e motoria attiva, che gli sono state utili per recuperare la capacità polmonare e la forza muscolare.

"Addio Adriano Celentano, a 87 anni ci ha lasciato". L’annuncio sul web, poi esce fuori la verità "Addio Adriano Celentano, a 87 anni ci ha lasciato". L’annuncio sul web, poi esce fuori la verità

Attualmente, l’ossigenazione durante la notte è anch’essa oggetto di graduale diminuzione. Un segnale positivo è che, nonostante le difficoltà, il Papa ha concelebrato la Messa nella cappella privata di Santa Marta, un atto che sottolinea la sua determinazione nel proseguire il suo ministero, anche se con le dovute precauzioni.

Nonostante le dimissioni dall’ospedale, il quadro clinico del Papa rimane precario, e la sua condizione è costantemente monitorata. Dopo settimane di grande apprensione per le sue condizioni, proprio in questi minuti è arrivato l’annuncio che nessuno avrebbe mai voluto sentire. Questa volta non c’è stato niente da fare. Fedeli in lacrime: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.