Cosa c’è dietro l’aumento di neoplasie al polmone dei non fumatori: lo studio parla chiaro (1 / 2)

Cosa c’è dietro l’aumento di neoplasie al polmone dei non fumatori: lo studio parla chiaro

La neoplasia polmonare è una delle più diffuse e questo, logicamente, la porta ad essere oggetto quotidiano di studi, per poter scoprire a cosa è legato l’aumento dei casi. Dati statistici alla mano, parliamo di un brutto male che si sta espandendo, in particolare in alcune categorie di popolazione, che fino a pochi anni fa, non erano coinvolte dallo stesso.

Nonostante i notevoli passi avanti della medicina, gli scienziati continuano a concentrarsi sulle potenziali cause che comportano l’incremento dei tumori. Lo hanno fatto anche per quello che riguarda il polmone.

Nel corso degli ultimi decenni, i fattori di rischio sono cambiati ed è proprio su questo punto che verte il nuovo studio, effettuato da un team di ricercatori, del quale vi parleremo a brevissimo, nel corso del nostro articolo .

Si tratta di uno tra i più approfonditi dell’ultimo periodo che ribalta, come avrete modo di vedere, le convinzioni che, finora, si sono avute circa questa patologia, le quali, ora, devono stare al passo con i mutati fattori di rischio e con un quadro completamente diverso della società in cui ci muoviamo.

Cosa c’è dietro l’aumento di neoplasie al polmone dei non fumatori? Lo studio parla chiaro, non ha dubbi. Vediamo insieme cosa è emerso, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, certi che resterete a bocca aperta dalle nuove scoperte effettuate.