La rinuncia di Papa Francesco: "Scusate ma ho un forte.. (1 / 2)

La rinuncia di Papa Francesco: "Scusate ma ho un forte..

Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è il 266° Pontefice della Chiesa Cattolica, eletto il 13 marzo 2013. Nato a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 1936, è il primo Papa proveniente dal continente americano e il primo gesuita a ricoprire questo ruolo. Prima di diventare Papa, ha servito come arcivescovo di Buenos Aires e cardinale, distinguendosi per il suo impegno verso i poveri e la sua attenzione alle questioni sociali.

La sua elezione ha segnato un momento storico per la Chiesa, portando un’ondata di rinnovamento e apertura. Francesco è noto per il suo stile semplice e umile, lontano dai formalismi e vicino alla gente. Ha scelto di vivere in una residenza modesta invece che nel Palazzo Apostolico, preferendo uno stile di vita sobrio e inclusivo.

Il suo pontificato è caratterizzato da un forte impegno per la giustizia sociale, la difesa dei poveri e la promozione della pace. Ha spesso denunciato le disuguaglianze economiche, il degrado ambientale e le ingiustizie, diventando una voce autorevole su temi globali come il cambiamento climatico e i diritti umani.

Nel corso degli ultimi anni, Papa Francesco ha affrontato diversi problemi di salute, tra cui la rimozione di parte di un polmone in giovane età, un intervento al colon nel 2021 e un’operazione addominale nel 2023. Recentemente, nel gennaio 2025, ha riportato una contusione all’avambraccio destro a seguito di una caduta, senza gravi conseguenze.

Nonostante questi problemi, continua con determinazione il suo ministero, dimostrando grande resilienza. Purtroppo, proprio in queste ore una brutta notizia su Papa Francesco ha scosso i fedeli. Il pontefice non ce l’ha fatta: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.