Lipotimia, cos’è il male che è venuto al figlio di Tajani (1 / 2)

Lipotimia, cos’è il male che è venuto al figlio di Tajani

Una domenica da dimenticare, quella di ieri, per il mondo calcistico, a causa del malore, accusato in campo, da Filippo Tajani, figlio del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio, che ovviamente ha determinato la sospensione della partita.

Il ragazzo stava giocando il match Città di Paliano-Ferentino, valido per la 20ma giornata del Campionato di Eccellenza Laziale quando, improvvisamente, è crollato sul terreno di gioco, perdendo conoscenza. 

Di botto, quel  38esimo minuto di gioco si è trasformato in un incubo ad occhi aperti, per tutti i presenti. Indipendentemente dal colore della maglia indossata, tutti si sono stretti attorno al ragazzo che ha avuto uno scontro con un avversario, per poi sentirsi male.

Filippo, grazie all’intervento tempestivo di un elicottero del 118, che lo ha trasferito al Policlinico Gemelli, è stato sottoposto agli accertamenti di rito e continua ad essere ricoverato nella struttura ospedaliera della Capitale, da cui sono giunti i primi aggiornamenti, che per fortuna non lo vedono in pericolo di vita . Ovviamente sono in tanti, in queste ore, a mostrare massima vicinanza a Tajani,  cercando sul web informazioni riguardanti proprio il malore avuto dal ragazzo.

Ma cos’è la lipotimia, che il figlio del vicepremier ha avuto in campo? Ve ne parliamo nella seconda pagina del nostro articolo,  in cui vi spiegheremo cause, sintomi e cure, legate ad essa, in modo molto dettagliato.