C’è chi ritiene che non ci sia inverno senza neve, e come dar torto? In effetti l’atmosfera che i fiocchi di neve, scendendo copiosi dal cielo, sono in grado di regalare, è davvero spettacolare, fiabesca. Eppure anche la neve innocua non è , potendo sottendere grossi rischi come quello delle valanghe.
Dopo giorni e giorni di maltempo, gli amanti della coltre innevate sognano, sperando che la neve possa fioccare. A quanto pare, questo avverrà presto, prestissimo. Tutto si colorerà di bianco, conferendo all’ambiente intorno uno scenario suggestivo. Questa settimana, ormai, è in fase di chiusura.
Gli esperti, monitorando lo scenario, ci informando dell’ennesimo stravolgimento meteorologico, con importantissime novità che avrete modo di scoprire, continuando a leggere. Oggi, in particolare, è il Sud il più colpito dai temporali, seguito da Sicilia e Sardegna, mentre il Nord sta respirando un pochino.
L’Italia, quindi, è divisa in due, da una parte qualche raggio di sole e tempo stabile, sebbene non siano escluse le nebbie, dall’altra le piogge intense che stanno mettendo in ginocchio molti comuni.
Ora però ci risiamo: è in arrivo la neve a bassa quota ma qual è la data da annotare sul calendario? Non ci resta che vederlo insieme, nella pagina successiva del nostro articolo, trattandosi di un attesissimo ritorno che fa fare i salti di gioia agli amanti di questo fenomeno, di suo molto caratteristico e tipico della stagione invernale.