Influenza, migliaia di casi in 7 giorni: ecco i sintomi a cui prestare attenzione (1 / 2)

Influenza, migliaia di casi in 7 giorni: ecco i sintomi a cui prestare attenzione

L’aumento vertiginoso dei casi di influenza preoccupa eccome gli italiani, poiché la curva sta impennando in misura esponenziale, e viene attentamente monitorata dagli esperti. Col ritorno a scuola dopo le festività natalizie,  e con le temperature fredde, unite al maltempo, è facile ammalarsi.

Basta spostarsi da un luogo caldo e accogliente, per recarsi al lavoro o sui banchi,  per iniziare a star male e, in concomitanza con la ripresa delle scuole, tornano i picchi influenzali che, sulla base dell’ultimo report epidemiologico, non promettono nulla di buono.

Se i genitori vogliono salvaguardare i figli, specie quelli più piccoli, massima attenzione va posta ai soggetti fragili e agli anziani, ragion per cui è doveroso imparare a conoscere i sintomi d’esordio dell’influenza, in modo da capire come intervenire, dunque  quali comportamenti adottare e quali, al contrario, evitare se non si vuole stare peggio.

Ora solare, cambia tutto. Ecco che fine fa l’ora legale da questo 2025 Ora solare, cambia tutto. Ecco che fine fa l’ora legale da questo 2025

L’influenza  è tornata, puntuale come ogni anno di questo periodo,  ma non l’unica, in quanto crescono  i casi di  sindromi simil-influenzali,  sostenuti anche da altri virus respiratori”, dal sinciziale (Rsv o Vrs) al Covid.

Sono migliaia di casi di influenza in 7 giorni. Vediamo insieme quali sono i sintomi a cui prestare attenzione,  nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto la situazione preoccupa gli italiani, decimati, in questi giorni, costretti a letto, messi a dura prova da questa brutta ondata influenzale che sta colpendo la nazione. I sintomi dell’influenza  2025 sono molto variabili, ossia possono essere più o meno gravi ....