Equinozi e solstizi scandiscono delle fasi molto importanti , anche sul fronte meteorologico, e questo è cosa nota. Gli esperti non hanno dubbi sul fatto che l’ennesima svolta stia per arrivare e si parla di tempesta del solstizio.
Il solo nome incute una certa apprensione negli utenti che, giustamente, vogliono saperne di più, trattandosi di un evento meteo avverso che sta per fare irruzione sulla nostra penisola. C’è la curiosità di sapere cosa porterà, quale sarà la data precisa da annotare e quali conseguenze potrebbe generare.
Dal momento che le festività natalizie sono dietro l’angolo, è doveroso riassumere lo scenario che, a breve raggio, si presenterà sotto i nostri occhi, proprio per non farci cogliere di sorpresa, facendo, magari, in tempo a rimandare un impegno preso all’aria aperta, optando per un luogo chiuso.
Dato che il meteo non sarà dalla nostra, avere un piano b è doveroso, non credete? Il nome tempesta del solstizio evoca scenari misteriosi, affascinanti e, al contempo, un tantino preoccupanti per via dell’intensità dei fenomeni che stanno per interessare, in particolare, alcune zone della nostra penisola, in cui si temono ingenti danni .
La tempesta del solstizio sta per arrivare in Italia. Vediamo insieme qual è la data da annotare sul calendario, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto l’ennesimo colpo di scena è ormai quasi servito e che colpo di scena!