Negli ultimi mesi, il web è stato conquistato da un curioso fenomeno: la “Pescivendola più bella d’Italia.” Questo titolo è associato a Carmela, il volto e l’anima dell’Ittica Febbraro, una pescheria situata in via Nazionale delle Puglie, a Casoria. L’attività, già nota per la qualità del pescato campano, è diventata celebre grazie alla capacità di coniugare tradizione e innovazione, trasformando la vendita di pesce in un vero e proprio spettacolo.
Tra seppie, mazzancolle e gamberi rossi venduti a prezzi competitivi, l’Ittica Febbraro si distingue per un’immagine fresca e accattivante. A rendere virale la pescheria è stato il profilo TikTok @sodomaiork, che ha raccolto oltre 118.000 follower e più di 3,3 milioni di “Mi Piace.” I video condivisi da Luigi, con il suo inconfondibile accento napoletano, raccontano la freschezza del pescato con spontaneità e ironia.
Ma a far riscuotere tutto questo successo è Carmela, la giovane pescivendola che, grazie al suo carisma e alla sua bellezza, ha conquistato il cuore degli utenti. Nei video, Carmela si muove tra i banconi mostrando orate lucenti, alici compatte e dentici freschissimi, rispondendo con ironia alle critiche sui prezzi e agli apprezzamenti sulla sua figura.
Dietro il successo dell’Ittica Febbraro c’è anche una strategia di marketing ben calibrata, che sfrutta i social per comunicare non solo la qualità del pescato, ma anche un’atmosfera familiare e accogliente. Peccato che, proprio in queste ore, un clamoroso colpo di scena non abbia spezzato improvvisamente i sogni di gloria social della celebre pescheria.
La pagina della pescheria è stata bannata, lasciando di stucco i milioni di followers che di punto in bianco non sono più riusciti a trovare il profilo social. Che cosa ha determinato questo ban improvviso? Quello che hanno scoperto le forze dell’ordine ha davvero dell’incredibile: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.