Oggi quasi tutti noi possediamo uno smartphone. Si tratta di telefonini che sono diventati un gioiello della tecnologia e che ogni anno aggiungono sempre nuove funzionalità . Ormai con gli smartphone si può fare davvero di tutto.
In moltissimi lavorano anche tramite il telefonino e questo ci fa capire dove si sia spinta al giorno d’oggi la telefonia. Sino a pochi anni addietro i cellulari servivano essenzialmente per effettuare chiamate o mandare i cosiddetti SMS, ovvero semplici messaggi di testo.
Adesso invece non è più così. I colossi delle telecomunicazioni come Meta, che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, hanno infatti dado uno slancio enorme allo sviluppo di applicazioni da installare sui nostri telefonini. Si tratta di applicazioni innocue con cui possiamo rimanere in contatto con i nostri amici.
Anche queste applicazioni a volte però possono nascondere delle insidie. La Rete infatti è fatta anche di cybercriminali che non guardano in faccia a nessuno e che sono pronti a tutto pur di impossessarsi di dati sensibili.
Bisogna stare veramente attenti anche perché al giorno d’oggi in internet è facile cadere in truffa di varia natura che possono portare a conseguenze molto serie per le persone. Sentiamo spesso di interi conti correnti svuotati tramite applicazioni fantasma.
Nella prossima pagina vedremo quale applicazione rischia di svuotarvi il conto a vostra insaputa qualcosa di davvero molto particolare. La notizia è appena stata battuta dalle principali agenzie di comunicazione.