Papa Francesco nella stanza di Padre Pio, il particolare non sfugge (1 / 2)

Papa Francesco nella stanza di Padre Pio, il particolare non sfugge

Per chi ha fede, il Papa rappresenta non solo la massima autorità della Chiesa, ma anche l’ uomo che, al di sopra di ogni altro, deve proseguire gli insegnamenti di Gesù, facendo si che l’amore fraterno, la solidarietà, la bontà d’animo prevalgano sul male, quello che, purtroppo, non accenna a diminuire.

In una società sempre più duramente messa alla prova dalla cattiveria, costellata di tristi accadimenti, che occupano le pagine di cronaca nera nazionale e estera, il Pontefice ci porta sulla retta via e sono in tantissimi ad avere a cuore, oltre che i suoi insegnamenti, anche la sua salute e la sua vita in generale.

Papa Francesco si è fatto sin da subito amare, perché è uno di noi, rompendo, in un certo senso, con la rigida compostezza ecclesiale, per aprirsi all’innovazione, al linguaggio dei giovani, coinvolgendoci tutti.

Ha rotto anche con le consuetudini perché ci mette due secondi a chiamare una persona in difficoltà, una comune, per intenderci, facendo sentire la sua vicinanza e questo lo abbiamo visto in una marea di situazioni.

Quando Papa Francesco si è recato nella stanza di Padre Pio, un particolare non è sfuggito. Vediamo insieme di cosa si tratta, nella pagina successiva perché i suoi fedeli sono rimasti profondamente scossi da quest’ultimo e se ne continua a parlare sul web.