Autovelox, ecco come riconoscere quelli omologati (1 / 2)

Autovelox, ecco come riconoscere quelli omologati

Il Nuovo Codice della Strada ha introdotto sanzioni pesantissime per gli automobilisti indisciplinati. Ma non solo: le nuove norme riguardano anche tutti quei veicoli elettrici come monopattini e biciclette elettriche. Anche su questi veicoli ad oggi i controlli sono serrati.

Sulle strade italiane purtroppo si registra un eccesso di decessi a causa di sinistri stradali. Eppure siamo dotati certamente di una rete stradale molto efficiente che solo in alcuni tratti pecca un po’. La maggior parte delle strade sono gestite dalle provincie e dai comuni ma ci sono anche le autostrade.

Queste ultime collegano le cittĂ  piĂą importanti del nostro Paese e i maggiori capoluoghi di provincia. Anche su queste strade che sono comunque sicure accadono spesso dei sinistri molto gravi che arrivano a volte a coinvolgere piĂą auto e mezzi di ogni genere.

Si tratta di eventi che provocano un certo sgomento all’interno della pubblica opinione e che destano dispiacere nelle comunità in cui accadono specie se a perdere la vita sono bambini oppure giovanissimi. I sinistri sono qualcosa che le autorità stanno cercando appunto di affrontare con leggi ad hoc.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Tra le cause dei sinistri c’è sicuramente l’alta velocità. Andare veloci è un rischio non solo per se stessi ma anche per gli altri. Ad alte velocità si rischia infatti di perdere il controllo della velocità e per evitare che i veicoli non superino i limiti consentiti dalla legge oltre ai segnali stradali ci sono gli autovelox.

Si tratta di uno strumento molto importante per monitorare le infrazioni per quanto riguarda la velocitĂ  ma nella prossima pagina andremo a vedere come riconoscere un autovelox omologato.