In queste ore in Vaticano si è verificato un fatto particolarmente insolito che ha allarmato milioni di fedeli. L’accaduto ha acceso le speculazioni in merito al presunto significato di un episodio che non ha lasciato indifferenti. Anche la Chiesa cattolica non è immune dalle credenze e dalle suggestioni scaturite da eventi considerati rilevanti per la fede.
D’altra parte, tutto ciò che in qualche modo coinvolge il Pontefice è destinato senza ombra di dubbio a far parlare e a sollevare ampi dibattiti. Il pontificato di Papa Francesco è stato caratterizzato da una serie di riforme e iniziative, tra cui una maggiore attenzione alla questione dei migranti e dei rifugiati, la lotta contro la povertà e l’ingiustizia sociale, e una maggiore apertura al dialogo interreligioso.
Papa Francesco ha guadagnato una vasta popolarità sia all’interno che all’esterno della Chiesa cattolica per il suo stile umile, la sua vicinanza ai poveri e agli emarginati, e la sua volontà di affrontare questioni sociali ed ambientali urgenti.
In questi ultimi anni il Pontefice, che quest’anno spegnerà 88 candeline, ha dovuto fare i conti con problemi di salute sempre più seri ed invalidanti. Ormai da tempo, a causa dei ben noti problemi alle ginocchia, è costretto su una sedia a rotelle.
Ma a suscitare grande scalpore in queste ore è soprattutto quanto accaduto mentre il Pontefice celebrava la messa. Il Cristo redentore è caduto proprio davanti a Papa Francesco. L’episodio ha rievocato una oscura profezia. Scopriamo di cosa si tratta nella pagina successiva.