Solitamente qualche volta abbiamo sentito dirci domandare di che segno siamo. Ognuno di noi come si sa è nato sotto l’influsso di segni zodiacali. Da tempo immemore come si sa esiste l’oroscopo, ovvero quello determinata pratica che consiste nello studiare le congiunzioni di segni zodiacali e stelle.
Infatti i segni dello zodiaco sono antichi quanto l’uomo stesso e anche i popoli antichi li conoscevano molto bene. Basti pensare che da sempre gli esseri umani hanno cercato un rapporto tra quello che succedeva sulla Terra e la posizione delle stelle nel cielo. Ad esempio si dice ad oggi che le calamità naturali avvengano di più nel momento in cui un determinato pianeta o stella passi vicino l’orbita terrestre.
Per questo i popoli antichi rappresentavano sovente i segni dello zodiaco nelle loro costruzioni. Anche allora, come oggi, vi erano astrologi in grado di capire e studiare i movimenti di stelle e pianeti all’interno dei vari segni dello zodiaco. Da qui nascono quindi le previsioni dell’oroscopo.
Si tratta di una una pratica non banale come si può credere, ma che viene effettuata secondo precisi canoni. Diventare astrologo non è una impresa facile, tutt’altro.
I popoli antichi credevano davvero molto negli astri e nei segni zodiacali tanto che questi ultimi venivano rappresentati anche all’interno delle costruzioni antichi, basti pensare alle cattedrali medievali e non solo.
Alla prossima pagina del nostro articolo dedicheremo ampio risalto a quello che sarà l’oroscopo per la giornata del 26 febbraio prossimo, come sempre ci saranno meno e più fortunati. L’oroscopo è stato pubblicato dal noto astrologo Paolo Fox.