Un inverno decisamente anomalo quello che stiamo attraversando in queste settimane. Neanche con l’arrivo del solstizio invernale è sembrato arrivare l’inverno, quello vero, con temperature ben oltre la media del periodo in molto parti del nostro Paese.
Ormai lo sappiamo, il meteo ci sta abituando sempre di piĂą a delle anomalie termiche davvero significative, questo complice anche i cambiamenti climatici in atto che stanno andando ad intaccare la nostra atmosfera, con fenomeni sempre piĂą copiosi e a volte, purtroppo, devastanti.
Lo abbiamo visto in questi giorni ad esempio in Australia, dove nonostante sia arrivata la stagione calda la zona della Gold Coast è stata colpita da piogge torrenziali davvero importanti che hanno causato non pochi disagi alla popolazione proprio nei giorni del Natale. E pensiamo al freddo intenso che sta colpendo la Scandinavia.
Ma anche nel nostro Paese non mancano di tanto in tanto fenomeni atmosferici davvero importanti che causano disagi alla popolazione. In questi giorni di Natale al Sud si è assistito come di consueto ai tuffi di Capodanno in varia località , e molte persone si sono messe letteralmente a mollo in acqua visto la gradevole temperature dell’acqua del mare. Nè calda, ma neanche tanto ghiacciata.
Anche se in questo periodo ci sono stati alcuni fenomeni legati al maltempo, è poca roba rispetto a quello che però secondo gli esperti meteo sta per arrivare alle nostre latitudini.
Nella prossima pagina andremo a vedere nel dettaglio che cosa ci riserverà il meteo per i prossimi giorni. Arriverà o no l’agognato inverno? Scopriamolo subito.