Italia, sarà vietato a partire dal 1° Ottobre 2023: l’ordinanza (1 / 2)

Italia, sarà vietato a partire dal 1° Ottobre 2023: l’ordinanza

Per tutelare la qualità dell’aria e la salute della popolazione e dell’ambiente, e per pianificare a medio e lungo termine un uso sempre più razionale e sostenibile delle risorse ambientali, è doveroso intervenire, a livello cittadino, con delle ordinanze, emanate dai sindaci per delle finalità encomiabili.

Il traffico veicolare costituisce oggi il principale responsabile dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, a causa della emissione dei prodotti della combustione dei carburanti e della loro successiva trasformazione chimica, nonché a causa della evaporazione degli idrocarburi incombusti.

Che lo smog stia diventando sempre più un problema è cosa nota ed è proprio per questo motivo che, a livello comunitario ma anche nazionale, è doveroso attivarsi per contrastarlo, in modo da non peggiorare ulteriormente una situazione, di suo, già molto preoccupante alla luce degli ultimi dati alla mano.

Meteo, in arrivo temporali e temperature giù fino a 10 gradi a partire dal… Meteo, in arrivo temporali e temperature giù fino a 10 gradi a partire dal…

L’inquinamento cui sono sottoposte le nostre città è sotto gli occhi di tutti e non può assolutamente essere ignorato se non si vuol degenerare, soprattutto per i rischi alla salute, come diramato da diversi studi epidemiologici che parlano di  notevole aumento per decessi naturali, cause respiratorie, arteriosclerosi delle arterie coronarie e delle carotidi, cardiopatia ischemica, asma bronchiale nei bambini.

A partire da oggi, domenica 1 ottobre, scattano delle ordinanze con espliciti e ferrei divieti. Vediamo di cosa si tratta nella seconda pagina del nostro articolo, con gli ultimissimi aggiornamenti