"Addio professore". Movimento 5 stelle in lutto (1 / 2)

"Addio professore". Movimento 5 stelle in lutto

Il Movimento 5 Stelle è in lutto per la scomparsa improvvisa di un esponente di spicco del partito. Un vero e proprio fulmine  a ciel sereno che travolge le forze grilline lasciando tutti attoniti. Stimato professore, aveva contribuito a plasmare l’ideologia del partito grazie alla sua stimata professionalità e competenza.

Fondato a Milano dall’ottobre del 2009 dal comico e attivista Beppe Grillo e dal compianto professore Gianroberto Casaleggio, il Movimento 5 stelle si è fatto strada con grande successo in questi anni nella politica italiana. Memorabili, in particolare, i successi nel 2013 e nel 2018 quando si confermò il primo partito d’Italia.

Il Movimento 5 Stelle si definisce come organizzazione né di destra né di sinistra e post-ideologico, ispirato a tematiche relative a beni comuni, ecologia integrale, giustizia sociale, innovazione tecnologica ed economia eco-sociale di mercato. Attuale segretario nazionale è Giuseppe Conte, già premier negli anni nefasti della pandemia.

Alessandra Amoroso rompe il silenzio con un commovente messaggio ai medici Alessandra Amoroso rompe il silenzio con un commovente messaggio ai medici

La scomparsa di questo grande personaggio ha scosso profondamente il partito fondato da Beppe Grillo. Un coro unanime di cordoglio si è levato in queste ore per ricordare e omaggiare lo stimato professore, una figura molto apprezzata trasversalmente da tutta la politica italiana.

Il suo illuminato pensiero aveva contribuito in questi anni a forgiare il pensiero del movimento grillino, troppo spesso incerto e dai contorni indefinibili. E’ attesa una folla immensa nelle prossime ore per l’ultimo saluto al compianto professore. Scopriamo chi ci ha lasciati nella pagina successiva. Grave lutto per il Movimento 5 stelle: si è spento a Roma in queste ore...