«Investimento volontario». Famiglia travolta a Cadore: la scoperta (1 / 2)

«Investimento volontario». Famiglia travolta a Cadore: la scoperta

A tenere banco in questi giorni in Italia è una vicenda tremenda che si è verificata sulle nostre strade. Un’intera famiglia è stata investita da una vettura che sfrecciava oltre il limite di velocità. A perdere la vita anche un bambino piccolo di appena due anni.

I numeri divulgati dall’Osservatorio Asaps in merito alle statistiche sui sinistri stradali sono sempre più allarmanti. Nel 2022 si è registrato un aumento dell’11% delle vittime di sinistri stradali: i sinistri mortali sono stati 1.362 e i decessi 1.489. Mentre è allo stesso tempo cresciuta l’incidentalità complessiva con 70.554 scontri nel 2022 contro i 65.852 del 2021.

Quanto, invece, agli incidentii che coinvolgono i pedoni, i numeri sono altrettanto impietosi: sono 307 i pedoni deceduti lo scorso anno sulle strade italiane, 108 le donne e 199 gli uomini. La media preoccupante è di ben 25 persone al mese, ma si tratta di una stima comunque solo preliminare, non comprendendo i decessi avvenuti in ospedale a distanza di tempo.

Cristina Plevani, l’annuncio da brividi: “Ho appena fatto degli esami e.. Cristina Plevani, l’annuncio da brividi: “Ho appena fatto degli esami e..

Ad arricchire questa statistica il sinistro stradale di giovedì scorso a Santo Stefano di Candore, dove 3 persone sono state falciate dalla vettura di una turista tedesca che viaggiava ad almeno 70 km/h nonostante il limite di 50. I carabinieri si sono messi subito al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti e colmare alcuni punti oscuri.

In queste ore stanno spuntando ulteriori retroscena agghiaccianti sull’accaduto. A fare luce sulla vicenda le parole di un testimone presente sul posto negli attimi precedenti al sinistro stradale. Quanto ha riferito apre nuovi scenari raccapriccianti sull’accaduto. Ecco l’ipotesi da brividi nella seconda pagina.