Il fenomeno delle persone scomparse è molto significativo nel nostro Paese. Basti pensare che, stando al report pubblicato dal Ministero dell’Interno in riferimento al primo semestre dello scorso anno, si parla di una media di 53 persone al giorno scomparse. I ritrovamenti ammontano al 52,3% dei casi.
Osservando i dati si evince come le denunce riguardino nei due terzi dei casi i minori, soprattutto stranieri e persone con disturbi psichici e deficit cognitivi, in tale ipotesi si tratta soprattutto di anziani. A fare luce su queste misteriose scomparse sono anche note trasmissioni televisive, come per esempio ‘Chi l’ha visto?‘ in onda su Rai 3.
Nei casi di scomparsa occorre agire quanto più tempestivamente possibile per ricostruire i loro ultimi spostamenti e restringere il campo. Le forze dell’ordine si adoperano interrogando le persone più vicine al soggetto scomparso, così da trarre informazioni preziose sulle cause possibili di questo allontanamento, che sia forzato o meno.
E non sempre tutto questo lavoro imponente della macchina delle ricerche è sufficiente per venire a capo dei casi più complessi. Sono, infatti, molte le persone scomparse in Italia e che non sono più state ritrovate. In queste ore sta suscitando grande preoccupazione la scomparsa di una ragazza 29enne.
A lanciare l’appello i suoi famigliari, comprensibilmente affranti e sopraffatti dalla disperazione. Sono ore interminabili per i cari della povera Giulia, che hanno subito presentato denuncia ai carabinieri. Le forze dell’ordine si sono messe subito al lavoro per cercare la ragazza: ecco gli ultimi aggiornamenti.