Italia, Asteroide grande come il Colosseo: quando e cosa fare (1 / 2)

Italia, Asteroide grande come il Colosseo: quando e cosa fare

Tutto ciò che ha a che fare con il cielo, è da tempi immemori sinonimo di fascino, mistero, ricerca. Intriga, incuriosisce, spinge la scienza a voler trovare nuove risposte. Tra i fenomeni che più attirano l’attenzione degli astronomi troviamo quello degli asteroidi. Basta fare una semplice ricerca sul web, per comprendere qualcosa in più su di essi.

Un asteroide, chiamato a volte pianetino o planetoide, è un piccolo corpo celeste dalla composizione simile a quella di un pianeta terrestre, composto di ghiaccio o, per lo più, di roccia.

Ma quando venne scoperto il primo asteroide? Per conoscerne le origini, occorre andare a ritroso nel tempo, esattamente al 1 gennaio 1801, quando l’astronomo italiano Giuseppe Piazzi, dall’Osservatorio astronomico di Palermo, scoprì quello che in seguito sarà classificato come asteroide.

12enne violentato in spiaggia, divampa il finimondo: "Era senza costume che…" 12enne violentato in spiaggia, divampa il finimondo: "Era senza costume che…"

E’ da allora che, gli studiosi cercano di individuare le origini dei singoli “planetini” e delle famiglie di “corpuscoli” e che ci arrivano notizia davvero  particolari, curiose, su questo corpi celesti.

A proposito, sapete che arriverà un asteroide grande come il Colosseo? Curiosi di sapere quando? Vediamolo insieme. Come riporta ilmattino.it, il 27 marzo, dunque tra una manciata di giorni, un asteroide grande...