La povertà dilaga. Sono sempre più coloro che, a stento, riescono a sopravvivere. C’è chi cerca disperatamente un lavoro, chi si adatta, pur di portare a casa del pane dignitosamente.
C’ è chi chiede l’elemosina e chi intraprende giri per nulla raccomandabili, pur di far denaro. Ma c’è anche chi, pur di incassare soldi, punta sui deboli, sui fragili e sugli uomini di buon cuore.
Si sa che se si è disposti ad aiutare gli altri, si rischia di cadere nella rete di chi vuole approfittarsene. E purtroppo, con i tempi che corrono, c’è sempre da stare in guardia.
In un mondo pieno di cattiveria, di crudeltà, di gente che, pur di raggiungere i propri obiettivi, calpesta gli altri, c’è da mettere in conto tutto. Quanto accaduto un po’ di anni fa, in provincia di Siena, ha lasciato tutti i lettori increduli.
Chi si è imbattuto nella notizia, ha mostrato tutta la sua solidarietà alla vittima. Ma vediamo di ricostruire quel che successe, dato che nel 2019 se ne parlò moltissimo. C'è chi, avendo problemi economici, chiede aiuto ai sacerdoti e chi se ne approfitta abbondantemente....