Italia, il ponte si è sbriciolato al suolo: le prime immagini (1 / 2)

Italia, il ponte si è sbriciolato al suolo: le prime immagini

La scienza e la tecnologia fanno passi da gigante e, a volte, è doveroso far spazio al nuovo, sbarazzandosi del vecchio che, per quanti anni alle spalle abbia, è stato comunque utilissimo.

Un change doveroso, per stare al passo coi tempi, per rendere più sicuro il traffico, per non mettere a repentaglio la salute di automobilisti che, ogni giorno, percorrono un tratto importantissimo.

E proprio in queste ore, il “vecchio” ha ceduto il posto ad un nuovo intervento, volto a migliore una situazione particolarmente delicata e strategica, riguardante un ponte molto famoso in Italia.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Una decisione presa oculatamente, perché contare su altri anni di traffico sostenuto sopra questo tratto del fiume Brenta, sarebbe stato troppo rischioso, dato che i pilastri del ponte vanno sostituiti necessariamente per scongiurare crolli.

La sicurezza, si sa, viene prima di tutto, anche a costo di sacrificare questo ponte storico, che è entrato a far parte, sin dalla sua costruzione, del paesaggio, integrandosi perfettamente con esso. A malincuore, ma per salvaguardare la salute di chi lo percorre, deve sottoporsi ad un restyling forzato che è iniziato già da ieri, attorno alle 12, seguito da moltissima gente.