Alessia è morta dopo 8 giorni di agonia: la scoperta dagli esami (1 / 2)

Alessia è morta dopo 8 giorni di agonia: la scoperta dagli esami

La morte arriva all’improvviso e, quando colpisce i giovani o i bambini, è un dolore lacerante. Come possono i genitori continuare a vivere? Dove trovano le forze per continuare a crescere magari gli altri figli?

E’ una ferita sempre aperta la loro, perché lo scorrere del tempo è come una goccia che continua a scavare, cadendo, una roccia. E’ come un rumore martellante che non dà tregua ai pensieri, ai mille perchè.

In primis: “perché è accaduto proprio a mio figlio? Che male ha fatto?”. Nessun genitore, a meno che non sia stato lui stesso, con estrema lucidità e premeditazione, ad uccidere il sangue del suo sangue, riuscirebbe a trovare pace nel cuore, rassegnandosi che il proprio figlio giaccia in una bara.

"Che figuraccia". Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano lo strano dettaglio "Che figuraccia". Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano lo strano dettaglio

Quando non si tratta di giovani uccisi per mano di coloro che li amavano, o rimasti coinvolti in un terribile incidente, o al culmine di una malattia allo stadio terminale, il dolore comunque analogo, però, perché è contronatura che un figlio se ne vada prima di un padre o una madre.

E purtroppo, ogni giorno, veniamo a conoscenza di tante tragedia, che colpiscono all’improvviso, stroncando per sempre la vita di giovani, con i loro sogni, i loro desideri, la spensieratezza tipica dell’età, la voglia di vivere a 360 gradi.