9 consigli per gestire al meglio i litigi di coppia e risolverli (1 / 3)

9 consigli per gestire al meglio i litigi di coppia e risolverli

Risolvere i conflitti è la cosa migliore che puoi fare in una relazione. Succede di litigare con la persona che si ama, e ovviamente a nessuno piace farlo e spera che non accada. Ma a volte è inevitabile litigare, in questo caso dobbiamo essere forti e mostrarci saggi e maturi. Qualunque sia il motivo della discussione, non serve menzionare precedenti discussioni in quella attuale perché porterà solo più incomprensioni e maggiore confusione. Attenersi al problema attuale e fare del proprio meglio per risolverlo con calma e maturità, senza puntare il dito e senza perdere la ragione, vi permetterà di risolverlo presto. Ecco 9 consigli per gestire al meglio una discussione di coppia senza rovinare il rapporto.

Ammetti i tuoi errori

Durante una discussione, è sempre importante riconoscere i propri errori. Fai un respiro profondo e prova ad ammettere di aver sbagliato anche tu. Assumere questo atteggiamento ti aiuterà a rimanere razionale e farà anche capire al tuo partner che non hai voglia di litigare ma solo trovare una soluzione in modo da migliorare il vostro rapporto senza conseguenze spiacevoli.

 

Non usare insulti o volgaritĂ 

Evita di alzare il tono di voce, di essere volgare o di insultare la persona che ami.

 

Cerca di mantenere la discussione più matura possibile senza offendere il partner e dire cose che non c’entrano solo per ferirlo.

 

Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni

Accetta di scusarti

Per trovare al più presto una soluzione durante una discussione, i due partner devono essere disposti a scendere a compromessi e a chiedere scusa. Non lasciare che l’orgoglio abbia la meglio su di te. Hai fatto un errore? Allora chiedi scusa. Questo non solo incoraggerà anche il tuo partner a scusarsi, ma ti renderà più tranquilla. A volte i nostri errori possono farci agire in modo aggressivo, quindi evita di arrivare a questo punto e ammetti di aver sbagliato.