Ecco perché alcune persone amano i loro animali follemente più di quanto amano le altre persone.
È lecito pensare che avere animali domestici sia diventata una moda visto il gran numero di persone che hanno in casa almeno un animale domestico al giorno d’oggi, ma non è del tutto così.
Gli animali domestici costano tempo e denaro, quindi nessuno vorrebbe spendere più di quel che ha per seguire una moda.
Per la maggior parte del proprietari, avere un animale domestico non è un lusso ma una parte integrante della propria famiglia. Alcune persone vanno pazze per i loro animali domestici, mentre altre non sono così interessate. Ma perché molte amano più i loro animali domestici rispetto agli esseri umani? Uno studio ci spiega il motivo: “È molto probabile che il nostro desiderio di compagnia animale risalga a decine di migliaia di anni fa e abbia svolto un ruolo importante nella nostra evoluzione”.
“In tal caso, la genetica può aiutare a spiegare perché alcune persone semplicemente non possono amare gli animali”, ha dichiarato John Bradshaw, direttore dell’Institute of Antrozoology dell’Università di Bristol, in Inghilterra, e autore di The Animals Among Us.
Perché abbiamo animali domestici?
In tempi recenti, è stata dedicata molta attenzione all’idea che tenere un cane (o un gatto) possa giovare alla salute del proprietario in diversi modi.
Può ridurre il rischio di malattie cardiache, combattere la solitudine e alleviare la depressione, i...