Le sane abitudini: togliersi le scarpe quando si entra in casa. Ecco perché dovremmo farlo tutti: (1 / 2)

Le sane abitudini: togliersi le scarpe quando si entra in casa. Ecco perché dovremmo farlo tutti:

Spesso alcune cose evidenti, presenti sotto i nostri occhi, fanno fatica a catturare la nostra attenzione. Di cosa stiamo parlando? Uno dei tanti esempi sono le nostre scarpe. Sì, quelle che indossiamo tutti i giorni per uscire, per fare una passeggiata, per andare a lavoro. Sportive, eleganti, casual, non importa. Hanno tutte in comune una cosa: la sporcizia. Indubbiamente esistono persone maniache che prestano molta attenzione alle loro scarpe e le puliscono costantemente.

Ma c’è un dato di fatto: per quanto possiate essere fissati, pensate in quanti luoghi estremamente sporchi andiamo con le nostre scarpe senza farci troppa attenzione. Pensate le suole quante superfici piene di batteri e di immondizia calpestano. Proprio su quel marciapiede che  percorrete ogni giorno prima del vostro passaggio un cane avrà potuto urinare; un po’ di gelato sarebbe potuto cadere dalle mani di una persona distratta; una busta piena di immondizia organica con un buco avrebbe potuto avere delle fuoriuscite.

Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren SĂ nchez avrĂ  soltanto.. Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren SĂ nchez avrĂ  soltanto..

Insomma, al di fuori delle nostre case la situazione igienica, se ci pensiamo attentamente, è un po’ disastrosa. Certo, esistono i famosi anticorpi che non ci fanno ammalare. Ma una cosa è certa: la nostra pelle e i nostri capelli li laviamo quasi quotidianamente; i vostri vestiti più o meno lo stesso; le scarpe, invece, proprio no. A volte passano mesi prima che ci decidiamo a darle una pulita decente. La domanda, quindi, è: perché indossarle anche dentro casa?