Come sbarazzarsi dei peli incarniti ed evitarne la ricomparsa (1 / 3)

Come sbarazzarsi dei peli incarniti ed evitarne la ricomparsa

La stagione dei bikini si è ormai conclusa ed anche se non è più tempo di scoprire il corpo, è necessario prendersene cura.

Ti è mai capitato di ritrovarti sulla pelle dei strani brufoli? Probabilmente sono i peli incarniti. È sempre una sorpresa sgradevole e inaspettata e il più delle volte appaiono sul viso, sulle gambe, sulle ascelle o sulla zona bikini, ma francamente può apparire assolutamente ovunque. I peli incarniti non sono certamente pericolosi per la salute, ma sono così fastidiosi e imbarazzanti che ogni donna soprattutto vorrebbe cercare una soluzione per sbarazzarsene.

In questo articolo scoprirai cosa li causa e cosa può essere fatto quando appaiono. Ecco una selezione che può aiutarti a rimuovere definitivamente questo fastidioso problema.

I peli incarniti sono peli che rinascono sotto pelle e non riescono ad uscire fuori. Un pelo incarnito può essere fastidioso, può irritare la pelle e far provare prurito sulla zona, molte volte può anche infettarsi e diventare una bolla dolorosa e fastidiosa.

"Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo "Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo

Che cosa causa peli incarniti?

I peli diventano incarniti quando crescono di lato e si arricciano nella pelle. Anche se sono innocui, possono provocare macchie, brufoli e infettarsi e possono diventare seriamente dolorosi.

La rasatura fa sì che le punte dei peli diventino affilati e possono impedire ai capelli di uscire correttamente dalla pelle, ma qualsiasi tipo di rimozione dei peli può causare incarnazioni. Come vi abbiamo già detto, i peli incarniti appaiono spesso sotto le ascelle, le gambe e l’area bikini nelle donne, mentre negli uomini possono apparire sul viso e sul collo.